This will delete you message, are you sure ?
Sticky thread : On / Off
Lock thread : On / Off
This will delete this thread, are you sure ?
Forum : E-Bel News : sulla nuova NewsLetter
Nella newsletter si dice "elementi/vocals coperti da copyright NON verranno autorizzate": volevo chiedere cosa significa piu specificatamente "elementi", dato che TUTTO, a partire semplicemente anche da uno spartito (quindi NON un sample, ma ri-"generato" da un'altro sampler/synth) E' di fatto coperto da diritti d'autore. A voler essere puntigliosi, anche sample da altri tipi di media (come film) rientrano in questa categoria.
E.G. sto ora lavorando su un remix di "Covenant Dance" della OST di HALO; di tutti pattern strumentali solo un paio ho preso "as is" in forma di sample, rigenerando tutti gli altri (è anche interessante notare che uno è il famoso MonkChorus: rientra nella categoria di sample VOCALI o no?); considerando che nel tag mp3 intendo includere espliciti riferimenti agli autori della traccia originale, cosa devo pensare riguardo all'eventuale upload qui su ebel?
E.G. sto ora lavorando su un remix di "Covenant Dance" della OST di HALO; di tutti pattern strumentali solo un paio ho preso "as is" in forma di sample, rigenerando tutti gli altri (è anche interessante notare che uno è il famoso MonkChorus: rientra nella categoria di sample VOCALI o no?); considerando che nel tag mp3 intendo includere espliciti riferimenti agli autori della traccia originale, cosa devo pensare riguardo all'eventuale upload qui su ebel?
16 years ago
Si il tuo discorso fila liscio salvo.
E' fondamentale quindi che io chiarisca qual'è il punto: il problema maggiore sono i vocals, ed i samples vocali (per quello ho scritto elementi); su electrobel, si potranno postare SOLO vocals (interi o campionati) rilasciati a loro volta con licenze creative commons.
Per quanto riguarda elementi ritmici come synth e drums, è ovvio che ESSENDO PROPRIETARIO DEL SOFTWARE in quanto l'hai REGOLARMENTE ACQUISTATO, QUINDI SEI IN POSSESSO DI LICENZA D'USO puoi usare gli strumenti ritmici contenuti all'interno del soft stesso per creare le tue opere, in quanto autore delle opere stesse, e detentore della licenza d'uso del programma,hai piena libertà di utilizzo e impiego dell'opera stessa.
Concludo dicendo che la legge italiana NON prevede la possibilità di utilizzare parti di opere di altri autori, senza il loro consenso, quindi il campionamento di: brani, voci, film, opere teatrali è ESPRESSAMENTE VIETATO, per tanto non è possibile per noi autorizzare tali opere.
Vi invito per tanto ad utilizzare Google, e trovare più fonti possibili che forniscono voci ed elementi Creative Commons, liberamente utilizzabili; vi saremo ovviamente lieti se condividete le vs scoperte qui sulla community.
Grazie
Garf
E' fondamentale quindi che io chiarisca qual'è il punto: il problema maggiore sono i vocals, ed i samples vocali (per quello ho scritto elementi); su electrobel, si potranno postare SOLO vocals (interi o campionati) rilasciati a loro volta con licenze creative commons.
Per quanto riguarda elementi ritmici come synth e drums, è ovvio che ESSENDO PROPRIETARIO DEL SOFTWARE in quanto l'hai REGOLARMENTE ACQUISTATO, QUINDI SEI IN POSSESSO DI LICENZA D'USO puoi usare gli strumenti ritmici contenuti all'interno del soft stesso per creare le tue opere, in quanto autore delle opere stesse, e detentore della licenza d'uso del programma,hai piena libertà di utilizzo e impiego dell'opera stessa.
Concludo dicendo che la legge italiana NON prevede la possibilità di utilizzare parti di opere di altri autori, senza il loro consenso, quindi il campionamento di: brani, voci, film, opere teatrali è ESPRESSAMENTE VIETATO, per tanto non è possibile per noi autorizzare tali opere.
Vi invito per tanto ad utilizzare Google, e trovare più fonti possibili che forniscono voci ed elementi Creative Commons, liberamente utilizzabili; vi saremo ovviamente lieti se condividete le vs scoperte qui sulla community.
Grazie
Garf
16 years ago