electrobel
you are using Microsoft Internet Explorer in a too old version, please respect the developers and update your browser or use one of those decent browser.
download Mozilla Firefox download Google Chrome download Apple Safari download Opera
 
Loading data, please wait...
 
This will delete you message, are you sure ?
Sticky thread : On / Off
Lock thread : On / Off
This will delete this thread, are you sure ?

Forum : Producing Help : FL Studio Automation Clip

SonicBlue [it]
Profile Picture
Post: 177
Status:
Last track: Room 7
Ecco un semplice tutorial che spiega come assegnare un automation clip ad un parametro di un VSTi plugin 


Per questo esempio mi avvalgo del TS-404 (perchè sempre lui? perchè a pochi knob ed è di facile impiego come synth :D)
Poniamo il caso di voler automatizzare il cut off, in questo modo potremo variare la frequenza di taglio a nostro piacimento mentre riproduciamo il brano e se sbagliamo, possiamo modificare l'automation clip :D
Premiamo con il tasto destro del mouse sul knob del cut off e selezionaniamo Create Automation Clip













Dopo aver selezionato Create automation clip, verrà creato un nuovo canale, che verrà mandato in Automation clips.

Ora premete nel riquadro selezionato nella playlist per far apparire l'automation clip (se avete usato lo strumento seleziona e avete selezionato una parte della playlist, l'automation clip verrà automaticamente inserita e avrà una lunghezza identica a quella della selezione.




Dopo aver premuto nel riquadro dovrebbe diventare simile a questo, ma per lavorare bene con l'automation clip bisogna ingrandire l'area di lavoro, premento con il tasto destro sul quadratino nero in alto a destra della playlist per far apparire il menu con diverse opzioni, selezionate close e si dovrebbe ingrandire di un bel po l'area di lavoro, per un ingrandimento abbastanza elevato premete best fit, dopo di che potete mettere mano all'automation clip e modellarla a vostro piacimento, come ad esempio così

in questo modo di è modulato il cut off del TS-404 come se fosse controllato da un onda triangolare, a frequenza elevata, e poi meno elevata, come si può vedere dall'immagine

Questa tecnica però vale solo per i plugins di FL Studio, per quelli di terze parti ci vuole un altra procedura, simile, ma un po più complicata




Prendiamo come esempio il VSTi freeware ProtoPlasm 21, mettiamo anche qua, come esempio, di voler controllare il cut off, ma premendo con il tasto destro non succede nulla, a quel punto dobbiamo automatizzare il cut off attraverso il suo indirizzo midi, per trovare il controllo non dobbiamo fare altro che selezionare sul lato sinsinistro la voce Current project, aprire Generators, e successivamente selzionare il VSTi che ci interessa, in questo cosa troviamo solo il ProtoPlasm, quindi clicchiamo su di esso e si dovrebbe aprire l'elenco di tutti i suoi controlli con i relativi nomi, però non possiamo conoscere tutti i nomi dei controlli, quindi ci basta "muovere" il knob che ci interessa, in questo caso il cut off e si dovrebbe illuminare la voce che è assegnata a quel knob, se non si dovesse attivare subito, provate prima a toccare un knob qualsiasi e poi quello che vi interessa, alle volte non siene ricevuto questo comando e bisogna fare così :D

Ora non vi resta che premere con il tasto destro sulla scritta che si è illuminata e selezionare create Automation clip, proprio come prima :D