This will delete you message, are you sure ?
Sticky thread : On / Off
Lock thread : On / Off
This will delete this thread, are you sure ?
Forum : Producing Help : Mastering
Ragazzi vorrei sapere se usando il bundle della WaveArts per il mastering sto facendo bene, perchè sento sempre parlare dei plugins della Waves ma non mi hanno colpito abbastanza, che mi dite? ^^
18 years ago
prova anche izotope ozone 3 , io comunque con i wavearts mi trovo bene ;)
18 years ago
L'ho usato per un periodo solo che con il multiband compressor dell'FL Studio non vanno d'accordo, cioè confrontando lo spettro fra un mastering con solo il multy e con tutti e due, mi risultava che il secondo dei due aveva uno spettro molto più basso ed alcune frequenze venivano abbassata di ampiezza :S
Però per le tracce meno pompate e più tranquille fa un ottimo lavoro l'ozone ^^
Però per le tracce meno pompate e più tranquille fa un ottimo lavoro l'ozone ^^
18 years ago
credo chei VST della Wave arts siano in assoluto tra i migliori plugins che c sono sul mercato...(beh visto il loro prezzo c deve perforza essere anche la qualita...)
Per il momento sto provando Ozone 3, perniente male. La Izotope ha sempre fatto buoni prodotti.
Per il momento sto provando Ozone 3, perniente male. La Izotope ha sempre fatto buoni prodotti.
18 years ago
Quote:
Originally posted by : SonicBlue
L'ho usato per un periodo solo che con il multiband compressor dell'FL Studio non vanno d'accordo, cioè confrontando lo spettro fra un mastering con solo il multy e con tutti e due, mi risultava che il secondo dei due aveva uno spettro molto più basso ed alcune frequenze venivano abbassata di ampiezza :S
Però per le tracce meno pompate e più tranquille fa un ottimo lavoro l'ozone ^^
beh oddio se metti un multibanda dopo l'altro , senza variare nessun parametro . è anche normale che risulta più"basso" rispetto ad usarne solo uno..
poi che l'ozone costa 300€ , cioè poco meno della versione XXL di fruity.. ..beh la dice lunga sulla qualità di uno e dell'altro multibanda ..(imho)
18 years ago
Quote:
Originally posted by : AirbagKillex
beh oddio se metti un multibanda dopo l'altro , senza variare nessun parametro . è anche normale che risulta
No ma comunque non è che effettuava un attenuazione, ho notato la differenza solo facendo l'analisi spettrografica, altrimenti nemmeno si nota, però piazzando in cascata un MultiDynamics (wave arts) e il compressore multibanda e il FinalPlug, il suono migliora ulteriormente, anche se non ho ancora capito effettivamente quali siano le differenze fra i due (multidtnamics e multiband compressor), aumentano tutti e due il guadagno generale della traccia, ma da soli non riesco a farli rendere al massimo :(
18 years ago
wei se posso permettermi di darvi consigli per fare i mastering :
evitero' le cose scontate pero' una la devo dire perche è fondamentale
un paio di casse che conoscete alla perfezione su cui avete ascoltato ogni tipo di musica
poi se volete usare i plug io vi consiglio un semplice linear mb della waves e un L2 in serie
se avete bisogno di fare correzioni con un equalizzatore con campana stretta usate il q10 sempre della waves prima del linear mb
alla fine dello strip metteteci un analizzatore di spettro della waves o di roger nichols
usate solo i waves (che non sono i wave arts)
evitero' le cose scontate pero' una la devo dire perche è fondamentale
un paio di casse che conoscete alla perfezione su cui avete ascoltato ogni tipo di musica
poi se volete usare i plug io vi consiglio un semplice linear mb della waves e un L2 in serie
se avete bisogno di fare correzioni con un equalizzatore con campana stretta usate il q10 sempre della waves prima del linear mb
alla fine dello strip metteteci un analizzatore di spettro della waves o di roger nichols
usate solo i waves (che non sono i wave arts)
18 years ago
Grazie dei consigli blackera ^^
Della waves ho L3, penso sia simile all'L2 se non superiore
Della waves ho L3, penso sia simile all'L2 se non superiore
18 years ago
ti consiglio cmq di usare l'l2
e non usare assolutamente la versione multiband
dell'l3ammenocche tu non sappia esattamente che stai facendo
l'uso dell'l3 mb è molto complicato perche
a differenza degli altri mb della waves è un limiter non un compressore e il risultato è estremamente drastico ... uno strumento molto preciso ma molto pericoloso (piu deglialtri mb)
e non usare assolutamente la versione multiband
dell'l3ammenocche tu non sappia esattamente che stai facendo
l'uso dell'l3 mb è molto complicato perche
a differenza degli altri mb della waves è un limiter non un compressore e il risultato è estremamente drastico ... uno strumento molto preciso ma molto pericoloso (piu deglialtri mb)
18 years ago
Ecco mi sembrava strano avessi nominato L2, essendoci l'L3 che dovrebbe essere nuovo nuovo e più performante
ora provo a vedere con l'L2 ^^
ora provo a vedere con l'L2 ^^
18 years ago
noin effetti l'l3 multiband è una verisone piu elaborata
e precisa
pero' il multiband limiting è molto piu difficile del multiband compression da gestire
se ci fai caso ha addirittura un crudele settaggio di priorità delle bande che è davvero un casino da gestire
e precisa
pero' il multiband limiting è molto piu difficile del multiband compression da gestire
se ci fai caso ha addirittura un crudele settaggio di priorità delle bande che è davvero un casino da gestire
18 years ago
Raga,mai provato l'AAMS (Auto Audio Mastering System)?
Dateci un occhio ;)
Dateci un occhio ;)
18 years ago
beh in effetti regolare tutte quelle bande porta dei problemi perchè anche il linear mb si occupa di gestire le bande, per l'AAMS mi devo informare, domani ci do un occhiata ^^
spero di migliorare il mio livello qualitativo di mastering XD
spero di migliorare il mio livello qualitativo di mastering XD
18 years ago
nono aspe non è il problema di gestire le bande
perche peruncompressore multibanda è fondaemntale stabilire il taglio del crossover la comprssione e il guadagno delle bande senno il mastering non lo fai
l'l3 ha un altro parametro che il lin MB non ha si chiama priority è un parametro di priorità che hanno le bande quando il segnale totale eccederebbe il massimo volume contenibile dal sistema
questo a me risulta antipatico da gestire
allora preferisco lavorare di equilibrio prima con il linear
poi passare in vari stadi esterni e poi usare un limiter
semplicissimo che serve per recuperare tutti i vari volumi che tolgo in compressione cercando cmq di non
far mai accendere la gain reduction del limiter se non di 2 db
deejlux : no non l'ho mai provato l'aams
ma io genericamente con il software sono abbastanza diffidente .
tu lo usi ? come ti trovi?
perche peruncompressore multibanda è fondaemntale stabilire il taglio del crossover la comprssione e il guadagno delle bande senno il mastering non lo fai
l'l3 ha un altro parametro che il lin MB non ha si chiama priority è un parametro di priorità che hanno le bande quando il segnale totale eccederebbe il massimo volume contenibile dal sistema
questo a me risulta antipatico da gestire
allora preferisco lavorare di equilibrio prima con il linear
poi passare in vari stadi esterni e poi usare un limiter
semplicissimo che serve per recuperare tutti i vari volumi che tolgo in compressione cercando cmq di non
far mai accendere la gain reduction del limiter se non di 2 db
deejlux : no non l'ho mai provato l'aams
ma io genericamente con il software sono abbastanza diffidente .
tu lo usi ? come ti trovi?
18 years ago
Grazie per le spiegazioni blackera, perchè io di teoria e sopratutto di tecniche di mastering e delle funzioni di ogni potenziometro non ne ho idea, e quindi vado a caso, più che a caso a orecchio di solito >_<
18 years ago
Quote:
Originally posted by : blackera
deejlux : no non l'ho mai provato l'aams
ma io genericamente con il software sono abbastanza diffidente .
tu lo usi ? come ti trovi?
Non lo uso sempre,ma in alcune tracce (Tastes Of Darkness per esempio) mi ha dato una grossa mano.
18 years ago
Quote:
Originally posted by : SonicBlue
Grazie per le spiegazioni blackera, perchè io di teoria e sopratutto di tecniche di mastering e delle funzioni di ogni potenziometro non ne ho idea, e quindi vado a caso, più che a caso a orecchio di solito >_<
tranquillo io la faccio di lavoro.... se ti serve qualche dritta su hardware che si usano per fare sti alvori fammi un fischio
18 years ago
grazie ^^ ma per il momento non penso di potermi permettere dell'hardware ne per il mastering, ne per la produzione ( Accesso Virus NUUOOO :( )
18 years ago