This will delete you message, are you sure ?
Sticky thread : On / Off
Lock thread : On / Off
This will delete this thread, are you sure ?
Forum : Producing Help : Compressione parallela
Ciao a tutti,
posto questo thread sperando che qualcuno mi dia qualche ulteriore delucidazione a riguardo..
parlando con persone più esperte di me in quanto a produzione audio è saltata fuori questa "compressione parallela".. in parole povere..per avere un beat bello "punched" (che suoni bello grasso e potentemente compresso insomma..) viene consigliato di fare, oltre alla compressione sul singolo canale, una copia degli stessi kick e snares che costituiscono il beat e comprimerli ulteriormente aggiungendo un low pass e un hi pass..in modo da avere così una somma di questi suoni ed ottenere un beat molto più potente.
qualcuno sa dirmi più dettagliatamente come funziona questo tipo di compressione?
ne approfitto anche per chiedere se qualcuno di voi utilizza/conosce il Camel Phat e il Camel Crusher..
That's all folks!
posto questo thread sperando che qualcuno mi dia qualche ulteriore delucidazione a riguardo..
parlando con persone più esperte di me in quanto a produzione audio è saltata fuori questa "compressione parallela".. in parole povere..per avere un beat bello "punched" (che suoni bello grasso e potentemente compresso insomma..) viene consigliato di fare, oltre alla compressione sul singolo canale, una copia degli stessi kick e snares che costituiscono il beat e comprimerli ulteriormente aggiungendo un low pass e un hi pass..in modo da avere così una somma di questi suoni ed ottenere un beat molto più potente.
qualcuno sa dirmi più dettagliatamente come funziona questo tipo di compressione?
ne approfitto anche per chiedere se qualcuno di voi utilizza/conosce il Camel Phat e il Camel Crusher..
That's all folks!
17 years ago
utilizzo questa tecnica e la sidechain compression, ma non uso camel. funziona come dici tu. con questi prerequisiti ti basta semplicemente usare le orecchie e mixare adeguatamente i materiali dry e gli stessi materiali wet. Ascolta, fai tante prove. Hai bisogno di buoni monitor per sentire bene il risultato e campioni di partenza hi-res. Ti segnalo audioforce.net, contiene bei tutorial e http://light3000.net/links/DawResources.html qui links molto utili. c'è da imparare! ciao.
L3.
L3.
17 years ago
Grazie mille per la risposta molto veloce..
riguardo la sidechain compression puoi spiegarmi o sintetizzarmi come funziona e cosa cambia dalla parallel compression?
i monitors che utilizzo sono Genelec 8020, anche se ultimamente ho qualche problema con la scheda audio (M-audio firewire audiophile) e quindi non sempre riesco ad utilizzarli..maledizione! guarderò di sicuro i tutorials e i link che hai scritto..
chiunque sia interessato a questo discorso lasci pure un commento, sono molto interessato a questo discorso!
saluti
riguardo la sidechain compression puoi spiegarmi o sintetizzarmi come funziona e cosa cambia dalla parallel compression?
i monitors che utilizzo sono Genelec 8020, anche se ultimamente ho qualche problema con la scheda audio (M-audio firewire audiophile) e quindi non sempre riesco ad utilizzarli..maledizione! guarderò di sicuro i tutorials e i link che hai scritto..
chiunque sia interessato a questo discorso lasci pure un commento, sono molto interessato a questo discorso!
saluti
17 years ago
i tutorial non li ho scritti io. sono links a tutorials. come questo: http://sonictransfer.com/side-chain-compression-tutorial.shtml
la rete è piena di dritte sulla compressione. poi dipende anche quale host e plugins usi.
i monitor genelec sono ottimi. cerca di usarli.
enjoy.
ps. fatti una ricerchina su google, c'è più di quanto credi! (in inglese)
la rete è piena di dritte sulla compressione. poi dipende anche quale host e plugins usi.
i monitor genelec sono ottimi. cerca di usarli.
enjoy.
ps. fatti una ricerchina su google, c'è più di quanto credi! (in inglese)
17 years ago
Ma la parallela non è simile alla multibanda? O_O
17 years ago