electrobel
you are using Microsoft Internet Explorer in a too old version, please respect the developers and update your browser or use one of those decent browser.
download Mozilla Firefox download Google Chrome download Apple Safari download Opera
 
Loading data, please wait...
 
This will delete you message, are you sure ?
Sticky thread : On / Off
Lock thread : On / Off
This will delete this thread, are you sure ?

Forum : Scene News : Webradio

ale123 [it]
Profile Picture
Post: 5
Status:
Last track:
Ciao a tutti, sono nuovo.
Sono sistemista di un provider locale della mia città e vorrei fare una webradio.
E' possibile, visto che le canzoni sono CC, prendere gli MP3 da questo sito e mandarli online?

E' possibile anche mandare online direttamente i CD mixati? Ho visto che ci sono dei cd da 70-80 scaricabili.

Scusate le domande forse banali ma vorrei veramente aprire questa webradio personale.

Grazie, alessandro
 
 
 
garfunkell [it]
Profile Picture
Post: 149
Status:
Last track: The Full Moon Fest
Ciao Alessandro
Benvenuto su electrobel.it, sono Garfunkell l'amministratore della divisione italiana del portale.


Con grande entusiasmo leggo l'iniziativa che sei in procinto di realizzare.
Ti fornisco quindi i dettagli a proposito delle tracce mp3 rilasciate sul web (e non solo) con licenza CC, licenza che come hai visto, viene massicciamente utilizzata anche da Electrobel.


La licenza che viene più comunemente utilizzata dai produttori di questa community è la seguente: creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/2.5/it/


Questa licenza, come puoi leggere tu stesso, ti consente di utilizzare la musica liberamente quindi utilizzarla anche per emissioni radio, rispettando però alcune condizioni, tra cui, la più importante, che devi assolutamente rendere noto l'autore/i della musica che suoni.


Non ti è concesso però creare introiti utilizzando la musica, quindi se suoni musica cc non dovresti in nessun modo includere nello spazio in cui la musica viene riprodotta annunci e spot pubblicitari, che come sappiamo sono servizi a pagamento richiesti da aziende esterne alla tua radio per fini propagandistici.


La licenza che viene utilizzata non concede inoltre la possibilità di alterare i brani, quindi non è ufficialmente possibile mixare la musica (visto che comunque stai eseguendo un'alterazione) tuttavia qualora ti sia davvero necessario, possiamo coinvolgere i produttori e chiedere loro un'eventuale disponibilità, nel flettere questo aspetto della licenza.


Ancora complimenti Ale, per qualsiasi cosa, scrivi pure in questo forum.


Grazie per averci coinvolto ed a presto.


Giovanni
 
 
 
ale123 [it]
Profile Picture
Post: 5
Status:
Last track:
Quote:
Ciao e grazie per la celere risposta.
Per visualizzare l'autore della musica pensavo di fare proprio come fanno le radio 'vere': visualizzare il titolo della canzone in onda in quel momento.
Inoltre, nelle pagine delle playlist ecc ovviamente ci saranno i riferimenti originali: autore e nome canzone. Questo è ovvio.
 Per quanto riguarda i banner, be io non vendo canzoni, ma uno spazio sul mio server. Credo sia come la licenza GPL dei software, il software è gratis, io vendo un canone di assistenza. Con la CC dovrebbe essere uguale dopo tutto non sto vendendo nessuna canzone e la gente è libera di ascoltare senza pagare nulla.
Sono le aziende esterne che comprano uno spazio pubblicitario, ma è un rapporto diretto tra me e l'azienda. non credo influenzi in qualche modo la Vs. musica. Comunque sia, i banner non sono previsti quindi non dovrei aver problemi (prevedo solo banner pubblicitari MIEI, che ovviamente, stanno li gratis)

Altra cosa: se io mettessi banner pubblicitari gratuti, non dovrei aver problemi giusto?

Per quanto riguarda i mix, al momento non sono previste modifiche alla canzoni anche se mi piagerebbe mettere un ora di mixato alla sera (mio fratello si diletta un po con il mixer ogni tanto), eventualmente vi comunicherò come e quando così possiamo trovare accordi sui permessi per la modifica.
 Il sito italiano, contiene le stesse canzoni di quello internazionale o sono solo quelle di autori italiani?

Conoscete altri siti da cui prendere musica?
E come ultima domanda (dopo ti lascio stare): è possibile scaricare tutti gli MP3 in una volta o devo farlo uno per uno? (magari un FTP temporaneo...)

Grazie e scusa la mole di domande. 
Quote:

 
 
 
garfunkell [it]
Profile Picture
Post: 149
Status:
Last track: The Full Moon Fest
Ciao ale

Bene, sembra che per quanto concerne le limitazioni per uso commerciale non ci siano problemi.

Andiamo avanti quindi con le tue domande:
Il sito italiano, contiene le stesse canzoni di quello internazionale o sono solo quelle di autori italiani?

Electrobel.it ospita esclusivamente musica prodotta da italiani, in italia. Il discorso è uguale per electrobel.be, .fr, .nl, .uk.

Conoscete altri siti da cui prendere musica?

In rete c'è nè sono diversi, i più grossi, a parte electrobel, che è principalmente europeo, sono Jamendo e CCMixter [USA](che ha anche una divisione .sa [sud africa]. Ovviamente ti ricordo il grande movimento di varie net label, che lavorano sempre con licenze cc,  ti consiglio di visitare http://www.phlow.de si occupa di catalogare ed rendere pubblici i nomi delle diverse labels presenti nel web. Non dimentichiamo poi Internet Archive che è un hosting gratuito americano che ospita moltissimo materiale rilasciato con licenza CC.
Ti segnalo poi alcuni amici di electrobel, che si occupano di segnalare e selezionare musica, IIMA records, Canforaaa.com [che ha recentemente aperto un servizio gratutito che ti fornisce direttamente via mail la musica migliore in circolazione] ed italiancast che si occupa principalmente di house.

Ti segnalo inoltre Minimalnet, redatto e diretto da un ragazzo spagnolo, che seleziona il meglio di tutte le netlabels, principalmente in ambito dance [house, trance, minimal, techno e via dicendo]

Se ti interessa del buon rap italiano vai su soulville.it, ottime release hip hop rilasciate con licenza cc.

E come ultima domanda (dopo ti lascio stare): è possibile scaricare tutti gli MP3 in una volta o devo farlo uno per uno? (magari un FTP temporaneo...)

Purtroppo non è possibile, qua su electrobel non è supportato nemmeno l'hot linking...è necessario che scarichi le tracce una per una.
Spero di esserti stato utile, ciao, a presto ale. 
 
 
 
ale123 [it]
Profile Picture
Post: 5
Status:
Last track:
Ciao e grazie di nuovo per le risposte.
Per quanto riguarda i siti, me li vado subito a vedere.
Ho una domanda riguardo le netlabel: come funzionano?
Le etichette 'vere' si occupano di seguire a tutto tondo l'artista, dalla creazione alla vendita del materiale, mentre quelle online?

Non nascondo il fatto che fare una piccola netlabel non mi dispiaccia, ma non saprei ne da dove partire, ne cosa fare.

Conosco già qualche dj/artista in grado di produrmi canzoni, ma mi fermo li, non saprei cosa altro fare dopo aver ottenuto queste canzoni (oltre a pubblicarle in radio ovviamente)

Grazie di nuovo.
 
 
 
garfunkell [it]
Profile Picture
Post: 149
Status:
Last track: The Full Moon Fest
Il funzionamento di una net label è molto semplice: scegli e metti a disposizione album liberamente scaricabili sotto licenza cc.

L'occorrente, oltre ad avere contatti utili con artisti interessati a rilasciare musica con cc, sono spazio web a sufficenza (non mi sembra che tu abbia simili problemi) ed un bravo grafico visivo che cura sia le cover che il design del sito.

Nel tuo caso visto che poi sarebbe strettamente collegata ad una web radio,  non ti nascondo che il progetto potrebbe diventare abbastanza importante, se  hai cura di impostarlo bene.
Tienici informati, ciao 
 
 
 
ale123 [it]
Profile Picture
Post: 5
Status:
Last track:
Be, ma devo mettere a disposizione musica fatta appositamente da degli artisti con cui ho accordi quindi....Non basta trovare album in rete e pubblicarli sul sito giusto?

Perchè ho visto che minimalnet si definisce netlabel ma alla fine l'unica cosa che fa è pubblicare album già pubblicati su altre netlabel...
Non è una vera e propria etichetta insomma...

Problemi di spazio non ne ho, per quanto riguarda il progetto, invece, sarei ben felice di avere consigli da parte vostra su come impostarlo e cosa trasmettere.
 A me piace molto tribalhose, con percussioni molto potente, ma non ho trovato assolutamente nulla in CC. Peccato.

Inizialmente pensavo di partire con un canale minimal, deep house ed house ed in futuro aprire altri canali.

Se avete consigli, fatemi sapere.
Se poi magari fosse possibile pubblicare i vostri lavori sotto la mia futura etichetta, io in azienda ho 3 grafici che non dovrebbero aver problemi a realizzare cover. (il massimo sarebbe con esclusiva, ovvero un lavoro pubblicato con la mia etichetta dovrebbe rimanere pubblicato come tale (eccezione fatta per l'upload anche su siti remoti), ma so già di chiedere troppo)
 
 
 
DeejLux [it]
Profile Picture
Post: 79
Status:
Last track: Reborn (album version)

Be, ma devo mettere a disposizione musica fatta appositamente da degli artisti con cui ho accordi quindi....Non basta trovare album in rete e pubblicarli sul sito giusto?


Esatto. Anche perchè,per esempio nel caso di Jamendo,la licenza non è sempre uguale.


Perchè ho visto che minimalnet si definisce netlabel ma alla fine l'unica cosa che fa è pubblicare album già pubblicati su altre netlabel...
Non è una vera e propria etichetta insomma...


Questo è,restando in tema di licenze :D ,una BSD al contrario. Sostanzialmente usano i pezzi per far visite,senza rendere nulla in cambio.


A me piace molto tribalhose, con percussioni molto potente, ma non ho trovato assolutamente nulla in CC. Peccato.


Strano,non c'è nulla nemmeno su Jamendo?


Se poi magari fosse possibile pubblicare i vostri lavori sotto la mia futura etichetta, io in azienda ho 3 grafici che non dovrebbero aver problemi a realizzare cover. (il massimo sarebbe con esclusiva, ovvero un lavoro pubblicato con la mia etichetta dovrebbe rimanere pubblicato come tale (eccezione fatta per l'upload anche su siti remoti), ma so già di chiedere troppo)


La questione "esclusiva",se non sganci $,è un po' dura :) Anche perchè più valgono gli artisti,più gente li cerca...e tra quella gente c'è sempre quello che te li porta via per l'euro in più.

Non c'è invece una reale concorrenza tra le NetLabel,per il semplice fatto che (in linea teorica,spesso MOLTO teorica) dovrebbero servire a pubblicizzare l'artista. Non c'è quindi esclusiva in questo caso,le NetLabel usano gli artisti per far visite,gli artisti usano le NetLabel per farsi pubblicità. Escludendo,ovviamente,le NetLabel (su Juno per esempio) con download a pagamento.

Ciao ;)
 
 
 
ale123 [it]
Profile Picture
Post: 5
Status:
Last track:
Questo è,restando in tema di licenze :D ,una BSD al contrario. Sostanzialmente usano i pezzi per far visite,senza rendere nulla in cambio.

Ok

Strano,non c'è nulla nemmeno su Jamendo?

Roba particolarlmente brutta :(
Fino ad ora non ho trovato nulla con delle belle percussioni.
O è tutta roba simil-afro o altri generi non ben identificati.

La questione "esclusiva",se non sganci $,è un po' dura :) Anche perchè più valgono gli artisti,più gente li cerca...e tra quella gente c'è sempre quello che te li porta via per l'euro in più.

Esatto, ma io intendevo: un artista pubblica sotto la mia netlabel, io gli faccio la cover, gli faccio pubblicità etc etc e lui una volta ottenuto il disco con la cover e tutto il resto pubblica tale disco dove gli pare ma mantenendo la mia cover senza modificarla. In questo modo l'artista può pubblicare il suo lavoro dove vuole ed io mi faccio pubblicità indiretta perchè nella cover ci sarà anche il mio piccolo logo (come nei veri dischi commerciali). E magari si mantengono i riferimenti come 'sito ufficiale' alla mia etichetta.
Esempio: tu mi mandi 10 canzoni, io ti faccio cover etc, le carico nel mio sito e ti rimando il tutto zippato. Tu con quello zip fai quello che vuoi: lo carichi dove vuoi lo dai a chi vuoi mantenendo la mia cover e preferibilmente scrivendo: sito ufficiale: www.xxx.it

Non c'è invece una reale concorrenza tra le NetLabel,per il semplice fatto che (in linea teorica,spesso MOLTO teorica) dovrebbero servire a pubblicizzare l'artista. Non c'è quindi esclusiva in questo caso,le NetLabel usano gli artisti per far visite,gli artisti usano le NetLabel per farsi pubblicità. Escludendo,ovviamente,le NetLabel (su Juno per esempio) con download a pagamento.

Proprio quello che voglio fare io.
Per esclusiva intendevo, come ho detto sopra,  la non modificabilità del lavoro e dell'album o del singolo da me pubblicato. Poi tu puoi mandarlo a chi ti pare (siamo in CC) l'importante è che vengano mantenuti anche i miei riferimenti.

Anche perchè, i grafici per me hanno un costo. Devo portargli via ore di lavoro all'azienda.

In tutto questo gran giro, non si può guadagnare nemmeno 1 euro come rimborso spese? In sostanza: i grafici con cosa li pago? 8 ore di lavoro, anche se non devo retribuirle economicamente, sono sempre 8 ore di lavoro in meno per l'azienda. Se possibile coprire le spese vive sarei ben felice, altrimenti partirò così, sapendo che non avrò mai un ritorno. Giusto per passione.